April 01st, 20194/1/2019 3 cose che non Sai sulla ricetta Del Casatiello NapoletanoCasatiello Ricetta Originale Napoletana
Tempo di preparazione: 8 ore ![]() Casatiello Napoletano: consigli utili
Da non sottovalutare l’utilizzo di una buona farina, possibilmente macinata a pietra, e di ingredienti di qualità che possono fare davvero la differenza; per quel che riguarda la farina, io propongo la Manitoba più una farina forte macinata a pietra ma puoi anche optare per la sola Manitoba o per la sola forte. Come per tutti i lievitati, anche questo casatiello richiede parecchio tempo (circa 8 ore) in modo tale che l’impasto sia morbido e ben alveolato all’interno. Ciò garantirà che la brioche non sarà troppo secca e pesante, ma resterà leggera nonostante la presenza di tanti ingredienti. Per raggiungere questo risultato, io consiglio di lavorare gli ingredienti con una planetaria: infatti il movimento costante dei ganci consente a tutti gli ingredienti di amalgamarsi per bene tra di loro e di incorporare l’aria necessaria per la lievitazione. Impastare con le mani oltre a richiedere molto tempo e impegno, non consente di incorporare il giusto quantitativo di aria necessario al casatiello per lievitare correttamente. La versione semplificata del casatiello, in termini di aspetto ma non di lavorazione, si chiama tortano e la ricetta la trovi qui. Ecco per te la mia ricetta per un casatiello napoletano originale e semplice da preparare per Pasqua… volendo, chiamandolo in un altro nome, lo si può preparare tutto l’anno! Accompagna il tuo rustico napoletano alla colomba, alla torta pasqualina o alle tante altre ricette per Pasqua e Pasquetta e sicuramente farai un figurone.
0 Comments
Leave a Reply. |