VINCENZO CAPUANO SITO UFFICIALE

CHIACCHIERE Videoricetta del maestro Sabatino sirica con Vincenzo Capuano

2/9/2021

 
Foto
Ricetta Sabatino Sirica
1kg FARINA NUVOLA SUPER ( W MEDI0 ALTO)
ZUCCHERO 50 g
SALE 25 g
150 g BURRO A POMATA 
2 UOVA 
300 ml MARSALA ( UOVO E MARSALA INSIEME)
50 ml INFUSO DI MANDARINO 
INFUSO DI MANDARINO 
ALCOL PURO 96%
SE NON AVETE L’INFUSO DI MANDARINO POTETE SOSTITUIRLO CON QUALSIASI TIPO DI LIQUORE FORTE. 


ZUCCHERO A VELO QB
2 LITRI DI OLIO
Foto
Prima di tutto disponete la farina, mescolata con lo zucchero e il pizzico di sale in una ciotola, fate un buco al centro e ponete le uova, il burro fuso, la buccia di limone, il liquore e mescolate con la forchetta i liquidi partendo dal centro :


poi girate inglobando piano piano la farina ai lati, quando i liquidi sono statati assorbiti ed avrete ottenuto un impasto cremoso, aggiungete il latte :


amalgamate tutti gli ingredienti prima girando con la forchetta, poi proseguendo a mano, fino ad ottenere un impasto che si stacca dalla parete della ciotola:


formate una palla:


Infine avvolgete la palla in una pellicola per alimenti e lasciate riposare 20 minuti a temperatura ambiente.
Stendere la sfoglia senza macchina della pasta
Dividete l’impasto in 3 parti, stendete un pezzo per volta, più sottile che potete, su un piano di lavoro ben infarinato e con l’ausilio di un matterello ben infarinato e ripiegate su se stessa la sfoglia un paio di volte. Ottenuta una sfoglia sottile ed omogenea, procedete come indicato più sotto. Ricordate, che più volte ripiegate la sfoglia, più l’impasto tenderà a riempirsi di bolle!
Come stendere la sfoglia delle Chiacchiere sottile:
Staccate un pezzetto di impasto, appiattitelo con le mani ad una lunghezza di circa 10 – 12 cm:
poi inserite il pezzo di impasto nella fessura nella macchina della pasta, impostata per una sfoglia media 3 – 4 (per iniziare) leggermente infarinata e tirate la prima sfoglia:


La prima sfoglia si presenta piuttosto spessa e appiccicosa, è normale! l’impasto è molto morbido, infarinate bene la sfoglia, e piegatela a metà:
Formazione delle Chiacchiere:
Delineate i contorni laterali della vostra sfoglia con una rotella taglia pasta smerlata e tagliate in modo leggermente obliquo (o come preferite) la sfoglia per ottenere dei rettangoli medio – grandi:
disponete i rettangoli distanziati affinché non si attacchino tra loro, su taglieri o piatti da portata leggermente infarinati.
​
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

Foto
Foto
Foto
Foto
  • Home vincenzo capuano
  • Menu on Line Vincenzo Capuano
  • vivere di pizza è meraviglioso blog
  • Biografia
  • P.VITTORIA MENù
  • POMPEI MENù
  • VOMERO MENù
  • POZZUOLI MENù
  • Home vincenzo capuano
  • Menu on Line Vincenzo Capuano
  • vivere di pizza è meraviglioso blog
  • Biografia
  • P.VITTORIA MENù
  • POMPEI MENù
  • VOMERO MENù
  • POZZUOLI MENù