La Pizza è un' arte e va Valorizzata3/2/2017 La pizza è un’arte e i talenti vanno valorizzati: da domani la commissione Industria affronterà il ddl che prevede la registrazione dei pizzaioli in un apposito elenco presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di ciascuna provincia e l’istituzione dell’albo nazionale dei professionisti: l’iscrizione a tale albo è una condizione necessaria per l’esercizio dell’attività professionale con la qualifica di pizzaiolo professionista. Lo stesso ddl è stato presentato in Senato a marzo, in commissione in aprile e illustrato in conferenza stampa a fine giugno. Il ddl prevede inoltre il riconoscimento della qualifica a chi consegue un diploma rilasciato dalle associazioni qualificate. E l’ottenimento dell’attestato è subordinato allo svolgimento di una prova teorico-pratica. Perciò, per conseguire la Pep, ossia la patente europea pizzaioli, l’aspirante infornatore dovrà frequentare un corso di almeno 150 ore suddivise in: 70 ore di pratica in laboratorio; 25 ore di lingua straniera; 30 ore di scienza dell’alimentazione e 25 ore di igiene e somministrazione di alimenti. Sempre nel ddl, all’art.8 viene istituita la “giornata italiana della pizza”, mentre l’art. 3 prevede una banca dati dei pizzaioli italiani. Il ddl sottolinea che la Pep «può essere ottenuta, senza obbligo del corso di formazione e dello stage formativo, anche da coloro che esercitano la professione di pizzaiolo da almeno tre anni, documentabile con l’iscrizione alla Cciaa o, nel caso di lavoratore dipendente, con le buste paga, dopo aver superato l’esame pratico-teorico di cui al comma 4». Sono almeno 150mila, secondo le stime, i professionisti dell’eccellenza made in Italy presenti nella nostra penisola. L’arte dei pizzaioli napoletani è stata inoltre candidata per l’anno 2017 dall’Italia per la Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale promossa dall’Unesco. Lo ha deciso all’unanimità la Commissione nazionale italiana per l’Unesco su proposta del Ministero dell’Agricoltura e con il sostegno del Ministero degli Esteri, dell’Università, dell’Ambiente, dell’Economia Articolo qui ->. https://www.wired.it/economia/business/2016/09/12/senato-albo-pizzaioli/ Intervento mio e del Pizzaiuolo Angelo Pezzella presso Rossopomodoro di Viale Mazzini sulla Proposta di Legge ler Istituire un albo dei Pizzaioli e far Riconoscere tale figura.
voi cosa ne pensatw?
0 Comments
Leave a Reply. |