Rossopomodoro, l’ambasciatore della pizza napoletana nel mondo, arricchisce le giornate di musica più seguite dagli Italiani con le pizze preparate dai maestri pizzaioli vincitori dei trofei a Casa Sanremo in occasione della 67° edizione del Festival della Canzone Italiana, da lunedì 6 a sabato 11 febbraio.
Gli artisti, i giornalisti e gli addetti ai lavori ospiti del Basilicata Roof di Casa Sanremo potranno assaggiare le vere pizze napoletane e partecipare alle Masterclass tenute dai migliori esponenti della pizza e della cucina partenopea. Rossopomodoro allestisce una pizzeria che suonerà le note più gustose dell’evento canoro dell’anno con il piatto simbolo dell’italianità per definizione, la pizza Margherita e la Marinara con gli ingredienti di eccellenza dell’agroalimentare del nostro Paese: farina, pomodoro, mozzarella e olio extra vergine di oliva. Ogni giorno, ai banchi della pizzeria di Casa Sanremo si alterneranno i Campioni del Mondo della Pizza Napoletana Trofeo Caputo che arrivano direttamente dai tre Rossopomodoro LAB di Napoli, Roma e Milano e dai Rossopomodoro d’Italia e di Gran Bretagna. Saranno loro a coccolare con le pizze gli ospiti della lounge. Davide Civitiello, Campione Mondiale 2013 e globe trotter della pizza napoletana, Vincenzo Capuano, Campione Mondiale Coppa Rossopomodoro e recordman a Expo Milano con 184 mila pizze sfornate, Teresa Iorio, prima donna napoletana Campionessa Mondiale nel 2015 ed esponente di spicco della nouvelle vague della pizza fritta con la “Femmena e Fritta” al Rossopomodoro LAB di Napoli, allieteranno i momenti di pausa degli ospiti con le loro creazioni insieme a Angelo Pezzella, vincitore della Coppa Mondiale Rossopomodoro di stanza al LAB “dei VIP” di Romalungotevere Viale Mazzini, Antonio Faccetti, Giannino Mazzola, Gennaro Piccolo e Gianni Scotto che porta le esperienze e i sapori piccanti di Rossopomodoro Londra. Il gusto e i segreti della pizza saranno svelati anche in una serie di Masterclass, ogni pomeriggio dalle 15:30 alle 16:30, in uno spazio attrezzato in cui giornalisti e artisti potranno apprendere le tecniche per comprendere come si distingue una pizza fatta a regola d’arte e le tecniche per riprodurla nel forno di casa. E ci saranno anche gli executive chef di Rossopomodoro, Antonio Sorrentino e Enzo De Angelis a spiegare come creare i piatti più famosi della cucina partenopea. A dirigere “l’orchestra” dei sapori e ad accogliere gli ospiti, gli artisti e gli amici della stampa ci sarà Clelia Martino, responsabile dell’evento e dell’organizzazione di questa speciale settimana del gusto a Casa Sanremo. Rossopomodoro condisce la musica con i migliori sapori dell’Italia e vi invita a scoprire la tradizione e l’innovazione della vera pizza napoletana seguendo sui canali social l’hashtag #graziedeifiori Il Calendario dei pizzaioli a Casa Sanremo Ogni giorno pizza Margherita e pizza Marinara preparata in diretta dai maestri pizzaioli napoletani che saranno ai banchi e al forno con questo calendario Lunedì 6 febbraio Davide Civitiello - Vincenzo Capuano /Angelo Pezzella Martedì 7 febbraio Davide Civitiello / Vincenzo Capuano /Angelo Pezzella Mercoledì 8 febbraio Vincenzo Capuano / Antonio Faccetti / Giannino Mazzola / Gennaro Piccolo Giovedì 9 febbraio Vincenzo Capuano / Antonio Faccetti Giannino Mazzola / Gennaro Piccolo/ Teresa Iorio Venerdì 10 febbraio Vincenzo Capuano / Gianni Scotto - Teresa Iorio / Sabato 11 febbraio Vincenzo Capuano / Gianni Scotto / Teresa Iorio Il Calendario delle Masterclass di Rossopomodoro a Casa Sanremo Ogni giorno, dalle 15:30 alle 16:30, due Masterclass per imparare i segreti della pizza napoletana e dei migliori piatti della cucina partenopea. Ecco il calendario delle lezioni di pizza e di cucina. Lunedì 6 Febbraio Davide Civitiello (Rossopomodoro LAB Napoli) 1 parte. L’impasto della verace pizza napoletana. I trucchi per farlo a casa 2 parte. La Pizza Pomodorosa per esaltare il gusto dei migliori pomodori Martedì 7 Febbraio Antonio Sorrentino e De Angelis 1 parte. Caprese di mare Davide Civitiello con Angelo Pezzella (Rossopomodoro LAB Napoli, Rossopomodoro LAB Roma) 2 parte. La pizza napoletana con il cuore romano. L’impasto alla birra Mercoledì 8 Febbraio Antonio Sorrentino e De Angelis 1 parte. Spaghetti ai due pomodori per andare oltre il classico spaghetti e pomodori Vincenzo Capuano (Rossopomodoro LAB Milano) 2 parte. La pizza napoletana con il cuore milanese: la pizza allo zafferano Giovedì 9 Febbraio Teresa Iorio (Rossopomodoro LAB Napoli) 1 parte. La pizza Verace con la mozzarella di bufala Vincenzo Capuano con Antonio Faccetti, Giannino Mazzola, Gennaro Piccolo 2 parte. La pizza Don Vincenzo con il cornicione a “canotto” e il ripieno di ricotta Venerdì 10 Febbraio Vincenzo Capuano e Gianni Scotto (Rossopomodoro LAB Milano e Rossopomodoro Londra) 1 parte. La nuova farina tipo 1 per esaltare la Margherita con i pomodori gialli 2 parte. La nuova farina tipo 1 incontra la tradizione nella Marinara con il piennolo Sabato 11 febbraio Vincenzo Capuano 1 parte. Il nuovo impasto con cuori di cereali: la pizza cacio limone e pepe 2 parte. Il nuovo impasto con cuori di cereali: la pizza con mozzarella di bufala e prosciutto crudo
0 Comments
Leave a Reply. |